Vuoi prenderti cura di un’area della Food Forest in CasciNet?
Sei curioso di conoscerla meglio e scoprire di più su come si gestisce una FoodForest?
Questo nuovo format prevede incontri teorico-pratici che permettono di adottare un’area della nostra FoodForest.
Dal 15 marzo parte il ciclo di incontri con l’obiettivo di sensibilizzare e fornire le conoscenze necessarie per prendersi cura di un bene così prezioso.
05 aprile – Benefici, valori e servizi ecosistemici
H 10:00-13:00
Valentina Capocefalo ci racconterà cosa sono i servizi ecosistemici e come possono essere osservati da prospettive inusuali:
Valentina Capocefalo è dottoressa di ricerca in geografia umana e docente a contratto presso l’Università degli Studi di Milano. La vanga in una mano, un libro nell’altra: è così che potrebbe accogliervi questa bizzarra creatura delle foreste urbane. Ama esplorare le relazioni tra società e ambiente, interrogandosi sulle parole che vi vengono associate, sui valori e sulle visioni che possono promuovere.
Scopri la storia della nostra Food Forest!
Per maggiori info e prenotazioni scrivi a [email protected]
INFO UTILI:
Gli incontri sono aperti ai soci di CasciNet!
(La quota della tessera annuale è pari a 10€)*
Prenotando le Pillole DiGestione puoi scegliere tra:
incontro singolo – contributo €20 + quota associazione per i nuovi tesserati*
5 incontri – contributo €90 + quota associazione per i nuovi tesserati*