Food Forest

Da discarica a piccolo paradiso naturale progettato in Permacultura

Un ecosistema di alberi, arbusti da piccoli frutti, erbe officinali, acqua, api, galline, insetti, piccole strutture realizzate con materiali naturali. É un bosco sviluppato seguendo i principi della permacultura. La maggior parte delle colture è commestibile e sviluppa un equilibrio naturale in grado di rigenerare terra e persone.

Pillole DiGestione di una FoodForest
Sei curioso di conoscerla meglio e scoprire di più su come si gestisce una FoodForest?
Questo nuovo format prevede incontri teorico-pratici che permettono di adottare e prendersi cura di un’area della nostra FoodForest.                  Lobiettivo di questo progetto è sensibilizzare pienamente riguardo al modello foodforest, fornendo le conoscenze necessarie per prendersene cura come un bene prezioso, sia per noi stessi che per l’ambiente che ci circonda.

I prossimi appuntamenti:

15 marzo – H 10:00-13:00 – Dall’apicoltura all’apiCultura – RIMANDATO CAUSA MALTEMPO
Formatore/rice : Nicolò Gazzola e Marina Citterio 

22 marzo – H 10:00-13:00 –  Educare in FoodForest come modelli di educazione alla Biodiversità
Formatrice : Eliana Rocchetti

29 marzo – H 10:00-13:00 – Cura dell’ecosistema albero
Formatore : Antonio Boi

05 aprile – H 10:00-13:00 – Benefici, valori e servizi ecosistemici
Formatrice : Valentina Capocefalo                                   

12 aprile – H 10:00-13:00- Atmosfere urbane: permacultura e agroforestazione
 Formatore : Enrico Sartori           

Per maggiori info scrivici a foodforest@cascinet.it

Qui per le ISCRIZIONI

La storia della Food Forest
Nel
2015 quest’area era una discarica. 

Nel 2016 lo abbiamo ripulito interamente, grazie anche al contributo volontario di Lega Ambiente e grazie a un  contributo di ACEA abbiamo potuto piantare i primi 40 alberi selezionando specie di frutti antichi tipici della Lombardia.

Sono stati fatti tanti lavori e abbiamo impiegato tante energie prima che si iniziasse a intravedere la forma di un bosco pieno di biodiversità e piccole sorprese da scoprire….e sono ancora tanti i lavori da fare ogni  giorno!

Nel 2020 la Food Forest a CasciNet ha attivato il programma Adotta una Gilda, tanti nuovi volontari hanno deciso di scoprire il Forest Gardening e contribuire a rigenerare questo spazio. Gli obiettivi di questo percorso sono; costruire uno spazio di cura dove riequilibrare il proprio benessere e crescere insieme ad una comunità ed imparare a interagire in modo creativo e benefico con la natura attraverso le pratiche di Forest Gardening.

Ti aspettiamo in Food Forest!